Skip to content
Caution: You are browsing the legacy symfony 1.x part of this website.

Giorno 14: Il giorno pigro

Symfony version
Language
ORM

Con la descrizione della classe User di symfony fatta ieri abbiamo finito la carrellata sulle feature fondamentali di symfony. Avete ancora molto da imparare ma dovreste essere già in grado di creare semplici progetti con symfony in modo completamente autonomo.

Per festeggiare questo grande traguardo oggi ci prenderemo un giorno di pausa. O, più precisamente, io mi prenderò una pausa oggi. Tuttavia vi daremo alcuni consigli su cosa fare oggi per migliorare le vostre conoscenze con symfony.

Imparare dalla pratica

Il symfony framework , come tutti i software, ha una sua curva di apprendimento. Nel processo dell'apprendimento il primo passo è quello di imparare attraverso esempi pratici con tutorial o libri come questo. Il secondo passo è fare pratica. Niente potrà mai sostituire la pratica.

È ciò che potete iniziare a fare oggi. Pensate al più semplice progetto web che comunque abbia un certo valore: un manager per una todo list, un semplice blog, un convertitore per orari o valute, altro...Sceglietene uno ed iniziate ad implementarlo con le conoscenze che avete oggi. Usate i messaggi di aiuto dei task per imparare le diverse opzioni, analizzate il codice generato da symfony, usate un editor di testo che supporti l'auto-completamento del codice PHP come Eclipse, leggete le API online quando avete bisogno di trovare nuovi metodi, iniziate a fare domande sulla mailing-list utenti, chattate sul canale IRC #symfony su freenode.

Apprezzate tutto il materiale gratuito che avete a disposizione per imparare sempre di più riguardo a symfony.

Ci vediamo domani

Questo tutorial è ancora lontano dalla fine. Nei prossimi giorni parleremo di supporto ad AJAX, plugin, internazionalizzazione, caching, deployment e molto altro.

Tornate domani per una nuova settimana di Jobeet.

This work is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported License license.